Le 15 domande

QUANDO PARLO MI CAPISCI?

Il ibro che ti spiega tutto sulla COMUNICAZIONE

Come si comunica nel mondo digitale? Devo imparare per forza l’inglese? Perché dico sempre la cosa sbagliata al momento sbagliato? Si usano solo le parole? E perché si dicono le bugie?
Dalle prime forme di comunicazione ai media più innovativi del presente, dalle molte espressioni dell’arte alle semplici email, comunicare significa creare relazioni: i ragazzi lo sanno bene, e sanno anche che non è sempre facile farlo nel modo giusto. Le 15 domande vanno dritte al punto e si mettono nei loro panni, offrendo loro gli strumenti per capire… e farsi capire. Una bussola fondamentale per orientarsi nella fitta rete di comunicazioni del presente. 

A cura di: Pierdomenico Baccalario e Federico Taddia 

Con l’esperto: Stefano Bartezzaghi

Illustrato da: Elena Triolo

ISBN: 978-88-6966-990-3

Pubblicazione: MARZO 2023

Prezzo: 15,00 

Età: 10+

Quando parlo mi capisci?

Il libro:

Le 15 domande della comunicazione, per diventare un super esperto… divertendosi!

Con Quando parlo mi capisci? potrai dare 15 semplici risposte a queste grandi questioni:

1- Perché ci parliamo?

2- Si comunica solo con le parole?

3- Quando abbiamo iniziato a parlare?

4- Perché abbiamo inventato la scrittura?

5- Perché una lingua cambia?

6- Devo imparare per forza l’inglese?

7- Perché usiamo tutti i computer?

8- Come si comunica nel mondo digitale?

9- Perché si dicono le bugie?

10- A cosa serve l’arte?

11- Come faccio a farmi sentire?

12- Perché dico sempre la cosa sbagliata al momento sbagliato?

13- Come faccio a parlare se ho la ridarella?

14- Non si può più dire niente?

15- Come parleremo nel futuro?

In estrema sintesi, in questo libro parliamo di…

Cosa c'è nella mia testa? Il libro che ti spiega tutto sul cervello - Enciclopedia per ragazzi

Puoi trovare C’È QUALCUNO LASSÚ?
in tutte le librerie e negli store on-line!
Disponibile anche in ebook.

Sfoglia alcune pagine di Quando parlo mi capisci? e assaggia i contenuti, le illustrazioni, scopri i concetti spiegati a fumetti, gli approfondimenti, le cronologie… e voilà!